Tag: microbiota intestinale
Diabete: effetti dell’insulina sul microbiota intestinale dei cani
Stato dell’arte
Il diabete mellito è comune anche nei cani. A differenza dell’uomo si conosce poco sull’eventuale ruolo del microbiota intestinale nella sua eziopatologia.
Cosa aggiunge...
Come cambia il microbiota intestinale nei cani con epatopatie congenite
La disbiosi sembrerebbe una caratteristica comune in cani trattati per CPSS nonostante la sua significanza clinica rimanga da chiarire.
Pulcini: il microbiota intestinale migliora se allevati assieme alle galline
Allevare i pulcini con galline adulte ne aumenta la diversità del microbiota intestinale e la resistenza a infezioni virali quali H9N2.
Capre tibetane: modificando il microbiota intestinale si adattano agli ambienti estremi
Le capre tibetane hanno instaurato una relazione stabile ed evolutivamente favorevole tra la flora batterica del rumine e l’organismo stesso per poter sopravvivere nell’ecosistema dell'altopiano del Tibet.
Il β-glucano da lievito migliora microbioma e metaboloma intestinale dei polli
Le strategie nutrizionali possono modulare il microbiota e il metaboloma intestinale così come la risposta immunitaria nel pollame. Ecco i risultati di un recente studio pubblicato su Frontiers in Microbilogy.
Analisi del trascrittoma e del metagenoma del latte da vacche sane...
Una ricerca pubblicata sulla rivista Animal Bioscience sottolinea, per la prima volta, una possibile relazione tra la mastite subclinica e due specie batteriche Gram-negative, Ralstonia e Sphingomonas.
Cani obesi: la perdita di peso riporta il microbiota intestinale alla...
Secondo un recente studio pubblicato su Animal Microbiome, anche nei cani con obesità, come nell'uomo, si è registrata un'alterazione del profilo microbico intestinale.
La memoria nei bombi dipende dal microbiota intestinale
Secondo un recente studio pubblicato su Nature Communications, una diversa composizione del microbiota intestinale potrebbe spiegare le differenze cognitive nella popolazione di api.
Malnutrizione: integratore a base di miglio ripristina la diversità del microbiota...
L'integrazione nutrizionale a base di miglio potrebbe aiutare nel ripristino della ridotta diversità microbica intestinale implicata nella malnutrizione dei suini. A dirlo è un recente articolo su PlosOne.
Impatto di cibi secchi nella digeribilità apparente dei cani
Il riutilizzo nella dieta dei cani degli avanzi di cibi finalizzati per la nostra alimentazione porta una serie di vantaggi economici ed ecologici. Tuttavia il riutilizzo dovrebbe essere controllato in modo da non alterare le funzionalità intestinali.