Tag: infezioni
Suini, malattia da Streptococcus suis: microbiota tonsillare sul banco degli imputati
La correlazione tra la composizione della comunità batterica tonsillare e l’infezione da S. suis sembra indicare un effettivo coinvolgimento del microbiota tonsillare dei suini.
Bronchite nel gatto: scoperto Filobacterium che altera il microbiota e favorisce...
Secondo un recente studio pubblicato su PlosOne, il ceppo batterico Filobacterium felis sembrerebbe essere responsabile dello sviluppo delle patologie bronchiali.
Patologie renali nei gatti: a scatenarle una disbiosi del microbiota vescicale
Lo sviluppo di stati patologici urinari e renali potrebbe essere correlato a un riarrangiamento del profilo batterico del microbiota vescicale-urinario, con una perdita di diversità. A dirlo un recente studio su pubblicato su mSystem.
Microbiota intestinale fondamentale per la salute del cane
Anche nei cani un microbiota intestinale in equilibrio favorisce la salute. A fare il punto è una review su Frontiers in Veterinary Science. Vediamola.
Diarrea acuta nei cani: effetti negativi di amoxicillina-acido clavulanico sul microbiota...
Trattare con antibiotici cani con diarrea acuta non complicata sembrerebbe controproducente. Lo conclude uno studio pubblicato su JVIM.
Ferite cutanee nei cavalli: studiare il microbiota per migliorare il processo...
Uno studio mostra come, nei cavalli, posizione della ferita e ricorso a fasciatura influenzino la composizione del microbiota cutaneo durante la guarigione.