Cerca
Close this search box.

Dieta dimagrante per i gatti obesi: quali effetti sul microbiota intestinale?

La perdita di peso di gatti obesi sarebbe associata al miglioramento della salute intestinale. Lo suggerisce uno studio su BMC Veterinary Research.
CONDIVIDI →

Dieta dimagrante per i gatti obesi: quali effetti sul microbiota intestinale?

CONDIVIDI →

• Obesità e disbiosi intestinale
• Il microbiota intestinale dei gatti obesi
• Conclusioni

Stato dell’arte
L’obesità influenza le caratteristiche del microbiota gastrointestinale con, di conseguenza, un alterato metabolismo energetico. Nei gatti la relazione obesità e componente batterica intestinale rimane tuttavia ancora poco esplorata come del resto gli effetti di una dieta dimagrante.

Cosa aggiunge questa ricerca
Scopo dello studio è stato quello di valutare la differenza di microbioma fecale in termini di abbondanza e biodiversità oltre che delle concentrazioni di parametri sierici correlati alla salute intestinale in 17 gatti obesi prima e dopo la perdita di peso. 14 gatti magri sono stati inclusi come controlli.

Conclusioni
L’associazione tra obesità e microbioma alterato sembrerebbe confermata anche nei gatti con una diversa abbondanza di determinati taxa coinvolti nel dispendio energetico. Di contro, l’abbondanza e la biodiversità batterica ha mostrato di risentire, almeno nelle prime fasi, solo marginalmente della dieta per il dimagrimento.

Contrariamente a quanto osservato nell’uomo e nei modelli murini, benché i gatti obesi abbiano un microbioma alterato nell’espressione di taxa coinvolti nel metabolismo energetico rispetto a quelli magri, la dieta dimagrante (10 settimane) non sembrerebbe impattare significativamente sulla loro abbondanza e biodiversità batterica. La perdita di peso è invece risultata positivamente associata al miglioramento della salute intestinale come suggerisce l’incremento dei valori di cobalamina e folato.

È quanto dimostra lo studio di Moran Tal e colleghi della University of Guelph (Guelph, Canada), recentemente pubblicato su BMC Veterinary Research. 

Obesità e disbiosi intestinale

Numerosi sono gli studi che dimostrano come l’obesità sia correlata a disbiosi del microbiota gastrointestinale con conseguenti alterazioni dell’integrità della barriera intestinale, del metabolismo e di svariati parametri immunitari. Questo scenario nei gatti è tuttavia poco conosciuto.

A tal proposito, i ricercatori canadesi hanno analizzato il microbioma fecale di 17 gatti obesi prima e dopo 10 settimane di dieta dimagrante (iniziata dopo 4 settimane di adattamento) per valutare sia le differenze in relazione al cambiamento di alimentazione sia alla componente batterica di 14 gatti magri (controlli).

A ciò è stato inoltre aggiunto il monitoraggio dei valori sierici di cobalamina e folato, metaboliti che hanno mostrato una riduzione in pazienti obesi e coinvolti nell’integrità della barriera intestinale. Di seguito i principali risultati.

Il microbiota intestinale dei gatti obesi

Considerando i parametri fisici all’inizio e al termine dello studio si visto che:

  • il peso è rimasto stabile nelle 4 settimane di adattamento
  • dopo le 10 settimane di dieta dimagrante, si è verificato un significativo calo ponderale (0.94 ± 0.28% di calo di peso settimanale)
  • nonostante la perdita di peso, l’indice di massa corporea (BMI), il BCS (body condition score), il peso finale e la circonferenza hanno comunque registrato valori più elevati rispetto al gruppo di gatti magri (P < 0.0001 per il peso totale, BCS e circonferenza; P <0.0002 for BMI)

Comparando invece le concentrazioni di cobalamina e folato:

  • i gatti magri hanno registrato valori di cobalamina significativamente maggiori al gruppo obeso sia prima sia dopo la dieta dimagrante
  • nessuna differenza in termini di cobalamina nel gruppo obeso prima e dopo il trattamento
  • di contro, dopo la dieta si è registrato un aumento di folato (p=0.003) rispetto alle condizioni iniziali. Nessuna differenza invece con i controlli

Passando poi all’analisi del microbioma:

  • 142 sono gli OTUs identificati
  • Firmicutes, Proteobacteria, Actinobacteria e Bacteroidetes sono, in ordine decrescente, i taxa in generale con l’abbondanza batterica relativa maggiore indipendetemente dal gruppo, Clostridium_XI, Megasphaera, Erysipelotrichaceae_incertae_sedis, Lachnospiraceae e Blautia invece i generi
  • nessuna differenza significativa in termini di alpha diversity e struttura batterica tra i gruppi durante lo studio, come del resto per la struttura batterica
  • l’abbondanza batterica nel gruppo obeso prima e dopo il trattamento non ha registrato alterazioni significative
  • di contro, 13 OTUs hanno mostrato differente abbondanza tra i gatti magri e gli obesi post-dieta, sei dei quali appartenenti al phylum Firmicutes, due a Proteobacteria e due ad Actinobacteria. Solo il taxa Pseudomonas (phylum Proteobacteria) ha invece mostrato differenze di espressione tra gatti magri e obesi pre-dieta
  • il gruppo magro ha in generale dimostrato maggiore espressione di phylum Tenericutes rispetto alla controparte

Conclusioni

In conclusione, nonostante i gatti obesi abbiano mostrato alcune differenze di espressione legate a determinati taxa, il cambio di dieta per 10 settimane sembrerebbe non impattare significativamente sulla loro componente batterica pur registrando un effettivo calo ponderale.

Di contro, l’avvicinamento di cobalamina e folato a condizioni fisiologiche suggerisce un positivo impatto del regime alimentare dimagrante sulla salute intestinale dei gatti.

Ulteriori studi longitudinali e condotti su un campione maggiore sono tuttavia necessari per confermare questi risultati.

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login